Campionato Interregionale Umbria-Marche-Abruzzo di Monta da Lavoro Tradizionale – Addestramento Classico 2^ Tappa Circuito MASAF MDL

Martedì, 23 Maggio 2023 17:34

Torna in Umbria, lo spettacolo equestre della Monta da Lavoro Tradizionale, Addestramento Classico, Monta da Lavoro Veloce Specialità Gimkana e 2^ Tappa del Circuito MASAF (Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste) Monta da Lavoro torna nella collaudatissima e prestigiosa location di Narni (TR), presso il Club Ippico “Regno Verde”.

La manifestazione dedicata alle discipline Monta da Lavoro Tradizionale, Monta da Lavoro Veloce Specialità Gimkana e Addestramento Classico della Federazione Italiana Turismo Equestre TREC - Ante, grazie al contributo dei Comitati Regionali Umbria, Marche e Toscana, è stata organizzata congiuntamente, dal 13 al 14 maggio 2023, con un programma davvero intenso, ricco di un cospicuo numero di categorie e di specialità che si sono avvicendate nell’arco dei giorni di gara.

Previste in programma le Tappe per i Campionati Regionale Marche-Umbria-Toscana MDLT e Addestramento Classico, con la 2^ Tappa del Circuito MASAF Monta da Lavoro.

L’evento a cui hanno aderito oltre 60 tra amazzoni e cavalieri e altrettanti cavalli, nonostante la pioggia, ha dato grande spettacolo e suggestione, vedendo scendere in campo molti atleti, di comprovata esperienza e con riconoscimenti ottenuti anche in ambito nazionale ed internazionale, che hanno dimostrato le grandi capacità tecniche ed abilità che tali discipline equestri richiedono.

La nostra regione ha partecipato a questo evento con ben 29 binomi, provenienti dai centri ippici San Biagio, il Monte, Happy Horse, Cavalli e Natura 2.0 .
 
Ma vediamo nei dettagli i risultati della seconda tappa del campionato umbro di Addestramento Classico
Ben 11 i binomi nella categoria Avviamento Start, che viene vinta da Nulli Rachele su Torrente El Vergel, seguita da Prosperi Giorgia su Tex e Squitieri Francesca Deva su Tex.
Nella.categoria Avviamento Senior, abbiamo la vittoria di Stramaccioni Aurora su Matador del Crocifisso, il quinto posto di Minenza Alessia su Fuego MH, e il settimo posto di Lepri Gianfranco su Elegidio Maynou.
Per quanto riguarda gli Amatori, abbiamo il quarto posto di Sarnei Francesca su Joe Blek.
Proseguendo con la categoria Giovanissimi, Donnini Eva su Indio è al secondo posto.
Negli Juniores Scarabattoli Luca su Argei conquista la medaglia d'argento.
 
I risultati degli atleti Umbri nella MDLT sono i seguenti:
Categoria Avviamento Start , si conferma al primo posto Nulli Rachele su Torrente El Vergel, seguita da Squitieri Francesca e Prosperi Giorgia, entrambe su Tex.
Categoria Avviamento Junior, terzo posto di Mancinelli Giacomo su Indio.
Cat Avv Senior, quarto posto di Canestri Matteo su Chicca.
Cat Giovanissimi, secondo posto di Donnini Eva su Indio.
Negli Juniores secondo posto di Scarabattoli Lica su Argei.
Abbiamo inoltre la partecipazione di Mancinelli Michele su Argei al circuito Masaf , che ha concluso al terzo posto.

 

Fondamentale la presenza dell’Ispettore MASAF, Giud. Alessio Cipriani, il quale, con la fattiva e costante collaborazione dei Veterinari di Servizio, Simona Orvieto e Chiara Giubila, ha costantemente monitorato l’intero evento e vigilato sui cavalli italiani del Circuito MASAF presenti in gara, con estrema professionalità e fornendo un efficace contributo alla perfetta riuscita della manifestazione stessa. Grande crescita e grande attenzione per i giovani cavalli italiani che dimostrano sempre più elevate doti atletiche e notevole predisposizione ed attitudine per questa disciplina.

Presenti alla manifestazione, il Presidente Franco Amadio, il Direttore Tecnico-Sportivo Luca De Rosa, il  Consigliere Nazionale e Commissario Straordinario dell’Umbria Roberto Bellini, il Consigliere Nazionale e Responsabile Giudici e Formazione Sergio Camaleonti, il Responsabile della MDL Gianni Gozzi, il Referente dell’Umbria per la disciplina MDLT Francesca Giuntini, il Referente della MDLT Marche, GUIDI Michele, il Referente della MDLT Toscana Giardina Lorenzo.
Grande soddisfazione del Presidente Franco Amadio e del Direttore Sportivo Luca De Rosa che, nel ringraziare TUTTI, per l’eccellente ed ineccepibile organizzazione, hanno fatto un plauso a tutti i partecipanti che hanno dimostrato grande sportività, serietà e confermato esperienza e potenzialità tecniche ed atletiche di rilievo ed in continua evoluzione. Un ringraziamento particolare da parte del Presidente e del suo Staff, al Presidente di Giuria, Muntean Oana Cristina, agli Ufficiali di Gara, Sergio Camaleonti e Morra Massimo, alla Responsabile della Segreteria di Gara, Sabrina Mossini, alla Speaker, ai tecnici, al Centro ospitante ed a tutti coloro che hanno contribuito alla perfetta riuscita della manifestazione.