Monte Santa Maria Tiberina, C.I. Il Monte, III° Tappa Circuito Interregionale Easy-TREC Stage Umbro-Marchigiano: il TREC umbro è pronto a ri-partire?!

Martedì, 31 Ottobre 2023 16:47

Domenica 29 Ottobre 2023 l’appuntamento Umbro per i “Trecchisti” di vecchia e nuova generazione è stato presso il C.I. Il Monte di M.S.M. Tiberina per la 3° ed ultima Tappa del circuito Easy-TREC, Stage Interregionale Umbro-Marchigiano.

Il cambio orario avvenuto nella notte precedente non ha scoraggiato gli organizzatori né tantomeno i giovani partecipanti all’evento-stage che ha coinvolto circa 20 partenti fra le categorie Giovanissimi e Trec C1.

Giornata splendida, sole ed aria frizzante d’autunno hanno contribuito allo svolgimento delle tre prove canoniche in programma senza intoppi e nella massima efficienza grazie ad una macchina organizzativa rodata ed attenta ai minimi particolari, regalando così emozioni e tanto divertimento ai cavalieri ed amazzoni che si sono misurati con sportività e sana competizione in questa occasione di formazione e pratica sportiva.

Sebbene mancasse la compagine marchigiana, non presente per concomitanze dell’ultimo minuto, i ragazzi umbri si sono dati molto da fare per raggiungere il miglior risultato possibile insieme ai propri cavalli.

Tutto si è svolto per il meglio, nessun intoppo, sport, divertimento, collaborazione ed armonia fra i partecipanti, accompagnati da un numeroso pubblico di amici e parenti che hanno animato le prove in campo con un tifo da stadio!

Lo stage ha permesso al Ref. Trec regionale Cristian Bonella di metter alla prova e valutare i ragazzi della categoria C1, con alcune difficoltà tecniche nella prova di orientamento e regolarità, P.O.R., riscuotendo una buona performance da parte di tutti i binomi che hanno applicato al meglio gli insegnamenti teorici delle precedenti giornate formative, ed in campo l’Istruttrice, nonché proprietaria del Centro Ippico Il Monte, Francesca Giuntini, ha potuto valutare ed apprezzare i miglioramenti degli atleti e dei cavalli nelle prove di andature, P.P.A., e di terreno vario, P.T.V., segno che il lavoro tecnico impostato è quello giusto.

Nelle categorie Giovanissimi i ragazzi si sono cimentati nella prova di orientamento grazie alla supervisione del Maestro FISO di Orienteering Claudio Bertolini, godendo d’insegnamenti di alto livello formativo per districarsi al meglio in questa “temuta” fase di gara affrontata con il sorriso e tanto divertimento, che poi è continuato in maneggio assieme ai propri cavalli, fra gli applausi e i complimenti del pubblico presente.

 

Una gran bella giornata di sport, formazione e divertimento, una gran bella giornata di TREC…segno che il Trec in Umbria è pronto a ri-partire e a tornare protagonista? – “E’ ancora presto per dirlo ma me lo auguro e lo auguro a tutti questi giovani ragazzi che raccogliendo le nostre esperienze e i nostri consigli si stanno appassionando sempre di più a questa entusiasmante disciplina che dell’equitazione di campagna ne è l’espressione piena e completa e che negli anni passati ha saputo regalare tante soddisfazioni in campo agonistico, anche a livello mondiale, portando l’Italia del Trec a vincere in diverse occasioni” – Cristian Bonella, ref. Trec regionale.

 

Un ringraziamento a tutto lo staff organizzativo, ai binomi partecipanti e soprattutto alle famiglie che hanno accompagnato e sostenuto i propri ragazzi e che credono in questa grande disciplina equestre…W il Trec!