Il 28 Maggio si è svolta la seconda tappa del campionato regionale Umbro di Monta da Lavoro Veloce Specialità Gimkana, nel centro equestre Don Bosco di Baiano a Spoleto.
Nonostante le incertezze del tempo che sembra caratterizzare questa stagione agonistica, si è riusciti a svolgere anche questa seconda tappa.
Al completo le figure federali che si fanno carico di organizzare le nostre discipline, il commissario Roberto Bellini sempre in primo piano in ogni circostanza, il referente della Gimkana Western Eros Capocchia sempre pronto a dare un supporto, la nostra segreteria Luisa Posati che oltre a preparare iscrizioni e ordini di partenza e sempre disponibile a dare consigli ed in fine il referente di disciplina Lucio Sabatini che con il suo impegno e dedizione non si lascia scappare ogni minimo dettaglio affinché tutto possa riuscire con ottimi risultati.
Come nella prima tappa, a passare per prime attraverso le fotocellule, sono state le categorie Pony Start e Pony Junior, dove a distinguersi nella Start sono stati Bachilli Marco su Blumarin, Nocchi Giada su Gonzales ed a confermare il primo posto come già fatto nella prima tappa Zaffini Flavio su Gonzales, nella Junior, questa volta sale sul terzo gradino del podio Menghini Camilla su Ernesto, sul secondo gradino sale De Maria Matilde su Blumarine, mentre sul primo Pellegrini Elena su Blumarin.
Questa volta nella categoria Principianti Under 16 ci sono state delle assenze dando l’opportunità a distinguersi a De Simoni Valentina su Big Gold Peppy ed a Cascioli Rebecca su Domenec.
Categoria Principianti un podio tutto al femminile, dove a distinguersi sono state Amici Alessia su Domenec, Cupito Silvia su Big Gold Peppy ed a salire sul primo gradino più alto del podio l’inarrestabile Righetti Barbara su Hermes.
Nella categoria Avviamento Start, abbiamo avuto l’assenza di Rachele Nulli ed Eva Venturi, antagoniste di Capocchia Antonio figlio d’arte del nostro campione Eros, che con un ottimo percorso netto si è aggiudicato il gradino più alto del podio.
Passiamo alla categoria Avviamento Junior, sul terzo gradino sale Selli Emma su Hermes, confermato un secondo osto come nella precedente tappa per Lucrezia Mazzetti su Florence, mentre ad avere la meglio è Martina Della Rosa su Moschino.
Grandissima novità per la categoria Avviamento senior, una categoria che in questo anno agonistico mancava e che invece grazie alla collaborazione di uno dei promotori di questa disciplina si è riuscita a formarsi, si parliamo proprio di lui Fabio Quintili e Nadir Luana Rabians l’arabo atomico di suo figlio Riccardo.
Categoria cavalli Debuttanti, Gianluca Perni su Gunnerie Surprise si piazza al terzo posto, Federico Proietti su Figlio di Star Light sale su secondo gradino del podio, mentre con stallone biondo Gg Bull Bar Friz Luca Cecchini vince la categoria.
Nella categoria cavalli debuttanti, abbiamo avuto il piacere di ritrovare uno dei veterani di questa disciplina, Roberto Sensolini su un Art Olena Bar, che nonostante un ottimo percorso, non è bastato a causa di una svista al side pass costandogli un no time, si distingue invece Fabio Folignoli su Eva Dablo Aissland al terzo posto, mentre un altro grande rientro che abbiamo avuto ed è riuscita a salire sul secondo gradino del podio è Anna Elisei su Light Showtime, mentre inarrivabile come spesso succede il primo posto se lo aggiudica Federico Proietti su Figlio di Star Light.
Per quanto riguarda la categoria più attesa e agguerrita, la Juniores, con una prestazione da capogiro, sale sul terzo gradino del podio Scarabottini Agnese su Allegra, al secondo posto sale Riccardo Quintili su Nadir Luana Rabians, mentre con un tempo impossibile da battere si aggiudica il primo posto Ilaria Parisse su Miss Litter Pine.
Nella categoria Amatori grande rientro per lui che si distingue salendo sul terzo gradino più alto del podio Mirko Fratticcioli su Im Burble Dunit, al secondo Stefano Patrizi su Andrade, al primo posto sale Leonardo Parisse su Peppy Pine Bar.
La categoria Open, ha visto uno sfortunato Eros con "no time", un immancabile Luca Sensolini e il suo Joby Snap, al secondo e il nostro Referente di disciplina, Lucio Sabatini su Me Snapper Jac, con immensa soddisfazione, in cima al podio.
Un ringraziamento speciale va a tutti i nostri sponsor che ci sostengono per tutto questo anno agonistico.















