Domenica 09 Luglio, al centro Ippico Cavalli e Natura 2.0 si è disputata la finale del campionato regionale di MDL Gimkana, sono stati 58 i cavalieri che con grande entusiasmo nonostante il caldo, si sono sfidati fino all'ultima goccia di sudore!
A sostenere la guida del referente di disciplina Lucio Sabatini, il referente della gimkana western Eros Capocchia, il vice presidente regionale Lorenzo Bevilacqua, in segreteria Luisa Posati ed alle premiazioni l’immancabile Roberto Bellini attuale consigliere nazionale. Presidente di giuria Alessandro Berni.
Prime categorie a partire state le categorie Pony Start e Pony Junior, dove a distinguersi nella Start sono stati, Nocchi Giada su Gonzales, Bachilli Marco su Blumarin, ed a confermare il primo posto come nelle tre precedenti tappe è stato Zaffini Flavio su Gonzales, complimenti a questo cavaliere che si prende una promozione a pieni voti. Nella Junior, questa volta sale sul terzo gradino del podio Pellegrini Elena su Blumarin, a salire sul secondo gradino del podio è De Maria Matilde su Blumarine, mentre a vincere questa finale è stata Menghini Carlotta sempre su Blumarine, un plauso va a questo pony dal cuore grande che ha fatto divertire questi meravigliosi cavalieri.
La categoria Principianti Under 16 è tutta al femminile, Cascioli Rebecca su Domenec si piazza al terzo posto, al secondo posto sale Proietti Lippi Sofia su Big Gold Peppy, mentre a salire sul gradino più alto del podio è Paolucci Emma su Sheila.
Agguerrita la categoria dei Principianti, sono otto i binomi a partire, ma a distinguersi sono state Poletti Ginevra su Sheila, Ginnenzi Sara su Woodstock ed a salire sul gradino più alto del podio come nelle due precedenti tappe è l’ineguagliabile Righetti Barbara sul pezzato Hermes che non solo si aggiudica la quarta tappa, si porta a casa un primo posto a livello regionale.
Nella categoria Avviamento Start, a salire sul terzo gradino del podio è Nulli Rachele su Tony Clovis Bobby, a salire sul secondo gradino del podio, è sempre lei Nulli Rachele che da un Quarter con bardatura consona, passa ad un fantastico lusitano, “Torrente el Vergel”, la Nulli trasformata completamente con bardatura inglese esegue con eleganza un ottimo percorso netto, a salire sul gradino più alto del podio è Antonio Capocchia su Mr.Snappy Moore, guadagnandosi anche un posto nella squadra Umbra per i prossimi campionati italiani.
Passiamo alla categoria Avviamento Junior, dove a distinguersi sono state tre amazzoni, Selli Angela su Woodstock, dopo un testa a testa effettuato nella precedente tappa, a salire sul secondo gradino del podio è Mazzetti Lucrezia su Florence, a vincere la tappa e a conquistarsi un posto nella squadra Umbra per gli italiani è Della Rosa Martina su FVR WYATT STARE.
Come già annunciato in precedenza, questa categoria in questo anno agonistico è rappresentata da Fabio Quintili, che non solo si prodiga per aiutare in ogni circostanza la nostra disciplina, si è messo a disposizione per aiutare la squadra ai prossimi campionati italiani, dove di certo si distinguerà.
Sempre in crescita i binomi della categoria Cavalli Debuttanti, a salire sul terzo gradino del podio è Perni Gianluca su Gunnerie Surprise, sul secondo gradino e per soli due secondi sale Proietti Federico su Figlio Star Light, a conquistare la tappa e a salire sul gradino più alto del podio è Luca Cecchini con lo splendido Stallone d’orato GG Bull Bar Fritz.
La categoria Juniores, è la più attesa, ormai è un dato di fatto, questi ragazzi sono veramente bravi, a conquistare il terzo posto è Scarabottini Agnese su Allegras A.C., per questa amazzone primo anno in Juniores, a salire sul secondo gradino del podio è Parisse Ilaria su Miss litter Pine, mentre a vincere la quarta tappa è Quintili Riccardo su Nadir Luana Rabians
Nella categoria Amatori, conquista il terzo posto Leonardo Parisse su Peppy Pine bar, al secondo posto sale Lucio Sabatini su Art Olena Falling Star, mentre a vincere la tappa è il nostro amico laziale Carloni Christian su Bambola.
Nella categoria Open, vede uno sfortunato Luca Sensolini che a causa di un rifiuto di troppo al fossato si è beccato un NO TIME, il secondo posto viene conquistato da Lucio Sabatini su Me Snapper Jac, mentre a vincere la tappa è Eros Capocchia su Mr.Snappy Moore.
Giunti a questo punto è mio dovere ringraziare tutti i nostri sponsor, tutte le persone che mi hanno permesso di poter portare avanti questo campionato regionale, dalla segreteria Luisa Posati, alle speaker Maria Teresa e Federica, i centri da cui arrivano tutte le nostre punte di diamante, giovani e non: Cavalli e Natura 2.0, La Somma, Cowboy Academy, AC Ranch, Don Bosco, le persone che hanno aiutato in campo, Maurizio Mazzetti, Noriano, Renzo Radici, Valentino e non ultimo il compagno di avventura e amico Fabio Quintili affidabile e disponibile come sempre.
Ed ora ci aspetta nuovamente un compito molto difficile, tenere alti i colori dell’Umbria nei prossimi campionati italiani, che si svolgeranno a Cervia presso le Siepi.
La squadra che rappresenterà l’Umbria al trofeo delle regioni ai prossimi campionati italiani sarà composta dai seguenti binomi:
Capocchia Antonio su Mr.Snappy Moore
Della Rosa Martina su FVR WYATT STARE
Quintili Fabio su Nadir Luanarabians
Cecchini Luca su GG Bull Bar Fritz
Proietti Federico su Figlio Star Light
Quintili Riccardo su Nadir Luanarabians
Parisse Ilaria su Miss litter Pine
Parisse Leonardo su Peppy Pine bar
Sabatini Lucio su Art Olena Falling Star
Sabatini Lucio su Me Snapper Jac
Capocchia Eros su Mr Snappy Moore
Il referente dell’Umbria Monta da Lavoro Veloce
Lucio sabatini