Grande successo in Umbria dell'equi raduno Italia a Cavallo!!!

Mercoledì, 20 Settembre 2023 23:50

Si è concluso con un grande successo l’evento Italia a Cavallo, l'equiraduno regionale in contemporanea con tutte le regioni d’Italia.

La meta scelta dal Comitato Regionale è stata San Terenziano, nel comune di Gualdo Cattaneo. Molto importante per l’ottima riuscita, la collaborazione della Regione Umbria ! Grande è stata l’affluenza che nelle due giornate ha visto oltre 100 binomi, provenienti da tutta l’Umbria, dal Lazio e dalle Marche. Presenti anche il Nucleo Soccorso a Cavallo della Misericordia di Magione,. Il punto di partenza delle due giornate, che prevedevano percorsi a margherita, è stato il Centro Ippico San Terenziano fondato dalla famiglia Farroni. Nella giornata di sabato, viste le condizioni metereologiche incerte, l’organizzazione ha deciso di modificare il programma, che prevedeva l’ascesa al Monte Martano, e portare quindi il gruppo a vedere Monte Pelato, la Chiesa di Santa Maria di Agello, le vecchie Fontane di Grutti Vetriche, la Madonnina del ruscello e dopo una sosta pranzo il Castello di Speltara. Il tragitto è stato molto suggestivo in quanto attraversava le campagne Umbre tramite sentieri estremamente panoramici e suggestivi boschi con dei passaggi molto tecnici.

 

Nel corso della serata, durante la tradizionale cena di gala, sono state assegnate delle targhe di riconoscimento e ringraziamento per la partecipazione a: Sergio Parmegiani Palmieri Presidente di Natura a Cavallo Perugia, Gianfranco Nataloni Presidente di Natura a Cavallo Terni, Adolfo Mancini Presidente Natura a Cavallo Alto Lazio, Fabrizio Alunni e Filippo Rigucci, rispettivamente Governatore della Misericordia di Magione e Vicegovernatore Responsabile Protezione Civile, Loris De Luca Presidente della Pro Loco di San Terenziano, Enrico Valentini Sindaco di Gualdo Cattaneo, Franco Cricchi e Michele Cocilovo sponsor con Equifast Service, presente tra gli ospiti anche il Consigliere Nazionale Roberto Bellini.

 

La domenica mattina il programma ha previsto una bellissima passeggiata in direzione del Castello di Barattano, dove ad attenderci abbiamo trovato uno sfiziosissimo aperitivo sotto le mura del castello. Il programma si è concluso con un pranzo all’aperto all’interno della pineta nella bellissima location dell’Hotel Villa dei Pini.

Un ringraziamento particolare alla Regione Umbria, al sindaco Enrico Valentini che hanno creduto nel progetto, a Massimo Farroni guida capace e professionale e a tutti quelli che a vario titolo hanno contribuito a realizzare questo evento.

Grande soddisfazione del Presidente Marco Lucantoni che ringrazia in particolare il suo Vice Lorenzo Bevilacqua e la Segreteria regionale Luisa Posati per il grande lavoro e impegno che hanno portato all’ottimale riuscita dell’evento.