L'edizione numero 1 del Winter Trophy by Orofiock di Working Equitation Italy ha bussato alla porta della storia sportiva italiana e le è stata aperta.
Spettacolo e divertimento per il Trofeo Invernale di Monta da Lavoro Tradizionale e di Addestramento Classico a Narni edizione 2020, la prima della stagione agonistica 2020 per le due discipline che con uno special event di assoluto successo entra di diritto nella storia dello sport italiano per le emozioni regalateci da amazzoni e cavalieri, meravigliosi cavalli, dalle tantissime presenze iscritte, da perfette esecuzioni e da un organizzazione impeccabile. Nonostante una mondiale pandemia che ha fermato l'Italia, che sta toccando il mondo intero, che annulla le "importanti" partite di calcio; che non risparmia vite umane.., bene più prezioso........ Nonostante la paura recondita, le psicosi, l'ipocondria, la realtà dell'essere inermi di fronte al cambiamento di un vecchio modo di veder la realtà che sta' cambiando vorticosamente, permetteteci il "divago filosofico", nonostante cio', si è incastonata nel fine settimana del 1 marzo 2020 al Club ippico regno Verde sulla Flaminia di Narni, una gemma di valore in una regione fantastica come l'Umbria. Con il Winter Trophy si è concretizzata una due giorni di sport ed equitazione, di amicizie e di valori, di cavalleria e nobiltà, che è alle fondamenta della cavalleria stessa; una due giorni di gare belle ed eleganti, di prove adrenaliniche e di spessore tecnico che non hanno deluso nessuno, hanno premiato tutti e .....per molte ore, hanno fatto dimenticare quello che tv e media in generale ci raccontano....ed oggi più che mai non è così scontato dirlo!
Sotto l'attenta regia di un giovane, ma con enorme esperienza, Fabio Fontetrosciani, con la supervisione di una "eminenza" come il "Generale" della MdL Ernesto Fontetrosciani e con la collaborazione di tutto il team rodato della Working Equitation Italy e FITETREC ANTE UMBRIA, è nato il Winter Trophy 2020, lo special di inizio stagione di due specialità ma soprattutto, e non è ancora una volta scontato, perchè ci vuole coraggio, un appuntamento da calendarizzare che fa iniziare la stagione a febbraio, anticipando il calendario tradizionale di alcuni mesi ed allungando la stagione di concorsi nazionali a favore dei tantissimi professionisti, cavalieri. tecnici, operatori, appassionati, giovani cavalli, amanti dell'equitazione Completa che desiderano mettersi in giuoco e confrontarsi a livello con un panorama davvero di respiro italiano e quindi non solo regionale.
Winter Trophy 2020 by Orofiock è stato, numeri alla mano, lo special event di oltre 50 iscritti provenienti da tutta Italia, isole comprese, numeri impensabili negli anni scorsi per la MdL!
Il trofeo d'Inverno è la prosecuzione delle emozioni non sopite del Campionato Italiano 2019 e dei Campionati Europei dominati dall'Italia. E' stato il concorso di moltissime new entry nelle due discipline! E' stato la valvola di sfogo di una situazione psicologica che sembrava aver bloccato un intera società. Sono state due giornate di sorrisi e schermiture sportive, di concentrazione nell'ottenere quella chimera del prefetto binomio; sono stati cavalli rispettati ed accuditi per essere poi, con amore, protagonisti loro per primi della passione di chi li ha condotti nelle varie reprise.
Winter Trophy, per i più attenti, è stato anche il modo per riflettere sul lavoro da farsi, da dedicare ai nostri cavalli; sulla possibilità sempre costante di migliorarsi e di crescere per, e lo vogliamo sottolineare ancora, amare e rispettare in modo continuo eccezionali cavalli.
E non ultimo Winter Trophy 2020 è la storia che ci ricorderà ad esempio, delle urla di una sfrenata giovane di nome Clara dalla Campania Felix che non si è mai risparmiata nelle varie prove ed ha sfogato la sua giovane dolce, ingenua, campana, aggresività di amazzone figlia di "campioni" con urla di gioia! Di un giovanissimo Mirketto che sbranca un vitello in 19 secondi a soli 12 anni e realizzava, con la marcatura di essere erede di una famiglia di butteri viterbesi, il Best Time del Concorso in assoluto. Fortuna o meno, lui lo ha fatto!!!!! La storia racconterà ai posteri di un istruttore che per seguire tanti allievi, anche se claudicante al carpo, correva da un ring all'altro, di stampella munito! Di Giudici severi e imperscrutabili sempre a disposizione per spiegazioni e dettagli; si rimembrerà sguardi tesi di giovani e men giovani, dagli juniores ai giovanissimi, dagli amatori alle avviamento, ad un apprezzato Professore in medicina che di fronte alle riprese in dressage si ergono tutti allo stesso livello e, tirati in viso, cercano il trotto medio e la transizione in M, la partenza al giusto galoppo in A, i circoli decrescenti e che, dopo l'alt, finalmente sorridono scaricando la tensione di minuti in cui esistono solo polpacci, assetto, contrazioni dei glutei, anulare e mignolo sulle redini e seguenze da dover rispettare geometricamente. Rimane alla storia dii un signore dalla ispanica basetta che parlando parlando, promettendo e scommettendo a vanvera, ciarlando a volte, come è nello stile dei "personaggi" pittoreschi, vince la Open in sbrancamento vitelli e riporta tutto al quel rispetto che i cavalli poi, anche se la fortuna puo' aiutare, non mentono!
Questo fine settimana, grazie alla decisione presa da Fabio & Co. si è parlato, - e scritto nelle classifiche stilate da Olivia Bizzarri, - di riprese già ad alto livello e di dinamica velocità nonostante siamo a febbraio, nonostante ......si diceva da qualche parte, prima del 29 febbraio, - che i cavalli non fossero ancora pronti perchè troppo presto sulla preparazione.
Con il Winter Trophy si è dimostato, e nessuno potrà negarlo, che la Monta da Lavoro e Addestramento Classico sono organizzate professionalmente e si pongono nel gota della buona equitazione, prescindendo dalle stagioni, dal meteo, e dalle concezioni prerecondite e banali. La monta da lavoro e Addestramento Classico a Narni, in Umbria, hanno, una volta per tutte, scrollato di dosso quel polveroso vestito di "campagna" e di improvvisazione per indossare un abito di foggia "tradizionale" ma con la dimensione moderna e attuale di discipline internazionali. Non a caso l'Italia è la nazione detentrice del titolo Continentale!
E, probabilmente perchè è molto più internazionale di quanto si possa pensare, la Monta da Lavoro premia con il Trofeo d'Inverno di Working Equitation Italy lo spagnolo David Jimenez Romero che vince ed alza al cielo di Narni la scultura con il logo brendizzato della associazione Working Equitation Italy consegnatogli da Fabio ed Ernesto Fontetrosciani, da Roberto Bellini, presidente del Comitato Umbria, dalla Consigliera Federale Tiziana Volpi e dal Presidente di Giuria Federico Martini. Il Binomio che si aggiudica il primo Trofeo open è composto dal Tecnico del Centro Ippico federale La Staffa di Montemolino a Magione Jimenez Romero con il Maremmano M.Ragno del Belagaio ( 2005 Mipaaf da Azzardo x M.Fiamma del Belagaio - linea Aiace - Prop. Alessandro Baldi). Piazza d'onore per il Campione Italiano in carica Renzo Bersaglia su Ombromanto che vince la prima prova di addestramento ed è secondo in attitudine. Terzo Luca Corrado con il Mipaaf Mister Kreb che chiude il Trofeo con la vittoria in Velocità, secondo in Sbrancamento e terzo in Addestramento.
Winter Cup di MdL Juniores vinta da una meravigliosa Susy Calafiore. La vicecampionessa italiana juniores si conferma al top dominando con classe e sorrisi portati dalla terra degli aranci, dalla Sicilia, la categoria e indossando tre medaglie d'Oro. Susy Calafiore vince in Dressage, Attitudine e Gimkana ed è seconda in sbrancamento. La classe parla con i risultati!!!! Secondo Junior Giovanni Celli. Per l'atleta marchigiano con Belsito del La Bisciucola di Cagli la vittoria nella prova con i vitelli ed il podio in dressage. Terzo il ternano Mattia Montini con Faustino, due volte secondi in addestramento e attitudine.
Nella Giovanissimi è ancora in Sicilia che verrà portato il Trofeo d'Inverno 2020 grazie alla cristallina bravura di Ginevra Solazzo con il lusitano Dakar. Per Solazzo il prestigio della vittoria di ben tre prove su 4 e la conferma della grande preparazione ed affiatamento con un cavallo non semplice da interpretare. Secondo classificato e vincitore dello sbrancamento vitelli il jolly di casa Sistoni-Iaschi Mirko Sistoni con M. Sole Rosso del Belagaio (2006 Mipaaf da Azzardo x M.Maremma del Belagaio Prop. Marika Sistoni).
La classifica Amatori del Completo premia bravura e dimensione tecnica di una strepitosa Danila Petrini con Magic Spirit. L'amazzone di Allumiere domina vincendo attitudine, Gimkana, Sbrancamento e terza in dressage! Seconda con Espumador è Chiara Mattioli, oro in addestramento e terzo il Toscano Tiberio Zingoni con Sisto che indossa al collo due medaglie di argento nelle prove tecniche di dressage e attitudine.
Altra bella, anzi bellissima conferma arriva dalla Cavalli debuttanti con la vittoria di Veronica Sensi con il nuovo cavallo Sweet di Poggio Paradiso del 2015, secondo Matteo Sorci con Makarenko classe 2016, terzo Jimenez Romero con Luar da Cruz, lisitano agosto 2016 e quarta Giulia Parmeggiani con M. Fiona, femmina maremmana febbraio 2017.
Segnali molto incoraggianti ed ancora molti nuovi nomi che si sono affacciati alla difficile MdL sono quelli che hanno partecipato alle categorie Avviamento sia giovani che senior. Nella Juniores bellissime ed eleganti tuttavia molto molto preparate al primo evento stagionale sono state Veronica Ambrogiani con FB Play Boy Jac e Desire' Luciani su Toston rispettivamente prima e seconda nella loro categoria con dei plus importanti giunti dai Signori Giudici per entrambe per l'alto grado di preparazione e di tecnica nonostante la giovane età anagrafica.
Per la Avviamento Seniores da segnalare due binomi che, giunti dalla Monta da Lavoro Specialità Gimkana hanno provato la bellezza delle 4 prove del Completo cimentandosi quindi sia in dressage, in attitudine, nello spettacolare sbrancamento vitelli e nella velocità, prova di punta per Gabriele Rossi con Stajac Custom e di Aurora Mazzetti con Saphira che hanno realizzato, da veri specialisti, due dei quattro tempi sotto i due minuti di gara. Solo in quattro sono andati al di sotto dei 120 secondi di gara in velocità, appunto Rossi, best time di giornata con 1' 41'' 20, Aurora Mazzetti, 1,56,90; la siciliana Ginevra Solazzo che ha girato nel percorso della sua categoria, la GIOVANISSIMI in 1,54,01 e la amatori Danila Pietrini, unica con percorso netto in 1,55,36.
Spenti i caldi riflettori sul club della Famiglia Quondam ora il prossimo appuntamento stagionale nazionale sarà ad aprile, nel week end del 5 aprile nel nuovo impianto del Centro Ippico Boccadarno a Marina di Pisa - https://www.centroippicoboccadarno.com/ con il 2° Toscana Cup di MdL a cui viene riservato a tutti i binomi provenienti da fuori regione Toscana il box gratuito!
Classifiche su
http://www.umbria.fitetrec-ante.it/monta-da-lavoro/tradizionale/classifiche.html /
od in allegato
Photo by @OresteTesta. Riproduzione VIETATA.
Nico Belloni